Videosorveglianza

Spesso ti sarà capitato di sentire parlare alla televisione di quanto la videosorveglianza sia diventata uno standard per la sicurezza di esterni ed interni.
Passeggiando per le strade della tua città avrai fatto caso che, alla facciata di qualche banca, ci sono telecamere di videosorveglianza piazzate in modo da avere la visuale dell’ingresso, ma è sempre più frequente trovare un’area videosorvegliata intorno alle villette sparse per le campagne. In effetti tali accorgimenti permettono di controllare a distanza un luogo, un ambiente, un oggetto o un bene tramite telecamere di sorveglianza, che possono registrare o inviare le immagini ad una centrale operativa opportunamente attrezzata a ricevere ed elaborare i dati acquisiti.
Spesso un sistema antifurto casa beneficia ampiamente della presenza di telecamere per videosorveglianza, in quanto consente una verifica in tempo reale di eventuali allarmi scattati in seguito alla forzatura di uno dei sistemi antintrusione adottati nell’abitazione stessa. Ormai, anche in campo privato, l’utilizzo di sistemi di videosorveglianza si è diffuso a macchia d’olio. Complice una tecnologia sempre più avanzata e in continuo sviluppo, le telecamere videosorveglianza professionali sono alla portata di tutti. Oggi è possibile controllare il tuo giardino o l’interno della tua casa tramite lo smartphone, senza contare la possibilità di appoggiarsi ad una centrale operativa attiva 24 ore su 24.
Riuscire a districarsi nella miriade di modelli presenti in questo momento sul mercato è un’impresa non da poco, se non hai le basi per capire di che cosa si sta parlando. Di seguito trovi un elenco delle soluzioni più utilizzate, con una breve spiegazione della tecnologia che ci sta alla base.
- Telecamere IP
- Telecamere Speed Dome
- Telecamere infrarossi
- Telecamere per esterno finte
- Telecamere a circuito chiuso (sistema TVcc)
Telecamere IP (Telecamere videosorveglianza wifi)
Se hai cominciato ad informarti o a leggere su internet spesso ti sarai imbattuto in proposte di acquisto di kit videosorveglianza composti da telecamere IP.
Di che cosa si tratta? Semplicemente si tratta di telecamere collegate alla rete Internet e che utilizzano un unico IP (Internet Protocol). Ne consegue che diventano accessibili solo alla persona che in precedenza ha impostato la password per accedervi. Possono essere collocate sia all’esterno che all’interno e, come detto in precedenza, per poter funzionare devono essere collegate alla rete. Una volta configurate, consentono di accedere alle immagini sia da computer fisso che da mobile, tramite app. Questo vuol dire che la persona con i dati di accesso della telecamera può visionare in tempo reale le immagini registrate o visionare in qualsiasi momento quelle che sono state salvate.
Telecamere Speed Dome
Sono dei dispositivi sia da esterno che da interno, controllabili a distanza tramite un operatore che li può manovrare o zoomare, con un obiettivo che può ruotare a 360° nell’area circostante . Possono essere anche programmati, in modo da effettuare movimenti automatici per poter osservare, ad esempio, grandi superfici come un parco giochi. Queste telecamere si possono collegare direttamente alla TV, a monitor o a videoregistratori tramite un cavo o tramite tecnologia IP.
Telecamere infrarossi
Se pensi che durante la notte in una strada buia non sia possibile riprendere delle immagini, ignori l’esistenza di questo tipo di dispositivo. Grazie all’illuminatore a led infrarossi, invisibile all’occhio umano, è infatti possibile realizzare riprese notturne in bianco e nero. Questo dispositivo si spegne automaticamente all’aumentare della luce, mentre un sensore crepuscolare lo accende al calar del sole.
Telecamere per esterno finte
Possono essere un modo economico per tamponare una situazione di emergenza (recenti furti nella tua zona di residenza), prima di chiedere una consulenza da parte di una ditta certificata, come puoi fare con noi, cliccando qui e compilando il form con le tue richieste. Attenzione: sono un deterrente per i malintenzionati più sprovveduti, i professionisti del settore hanno certamente l’occhio clinico per accorgersi che si tratta di imitazioni! Proprio a questo proposito troverai sul mercato diversi tipi di modelli, dai più economici a quelli che possono costare oltre i 50 euro. Quali sono i dettagli da considerare?
- Non accontentarti della presenza di un led lampeggiante ad intervalli regolari. La presenza di un sensore di movimento, che si attiva durante il passaggio davanti l’obiettivo, o di uno zoom, dà la sensazione che si tratti di una vera videocamera di sorveglianza.
- Verifica la qualità della scocca, che sia resistente all’acqua.
- Scegli batterie ricaricabili, per una maggior durata.
Telecamere a circuito chiuso (TVcc)
Questo nome può trarre in inganno, se pensiamo che normalmente la stragrande maggioranza delle telecamere per videosorveglianza utilizzano la tecnologia IP.
In realtà il termine risale agli anni Ottanta, quando gli impianti di allarme cominciarono a diffondersi ed erano veramente chiusi. Oggi possiamo intendere questa terminologia riferita ai sistemi connessi ad una rete interna, comunque accessibili attraverso una connessione internet o tramite dispositivi mobili, come smartphone e tablet. Sono sistemi che registrano 24 ore su 24 e, una volta avvenuto un tentato furto, uno scasso o qualsiasi evento simile, permettono di visionare le immagini registrate per riconoscere eventuali ladri o scassinatori oppure ricostruire l’accaduto.
Clicca qui per richiedere ora un preventivo gratuito o per avere tutte le informazioni, sapremo consigliarti la soluzione più adatta alla tua situazione. Inoltre l’installazione di impianti di videosorveglianza rientra nella detrazione fiscale del 50% del bonus sicurezza e dell’iva al 10%. Se vuoi saperne di più vai al nostro approfondimento sulla detrazione fiscale del 50% cliccando qui.
Richiedi Preventivo Gratuito o contatto
Cliccando sul tasto “Invia” e inviando i tuoi dati, acconsenti al trattamento dei tuoi dati in base all’ Informativa sulla Privacy D.Lgt. 196/2003 art.13 e GDPR EU679/2016 al solo fine di essere da noi contattato per ricevere il preventivo che stai richiedendo.
Dove installiamo
Effettuiamo installazioni e lavori in tutto il Veneto, nel Trentino e in parte della Lombardia e dell’Emilia Romagna, talvolta anche in Friuli.
In particolare operiamo nelle province di Belluno, Treviso, Venezia, Rovigo, Vicenza, Verona, Padova, Mantova, Brescia, Trento e nella parte nord delle province di Ferrara, Reggio Emilia e Modena.
Contatti
via Tenaglia, 13
36036 Torrebelvicino – Vicenza VI
Telefono 0445 520513 (ore ufficio)
info@tecnoline-trentin.com
L’Azienda
La TECNOLINE TG S.r.l., ditta a conduzione familiare nata nel lontano 1989, è specializzata sia nel campo elettrico civile ed industriale, sia in quello delle automazioni e della fornitura ed installazione di porte garage sezionali e basculanti. Grazie ad una gestione dinamica e funzionale assicura al cliente tempestività, competenza e professionalità.
Una solida realtà che da trent’anni lavora seriamente per i propri clienti. Siamo sempre disponibili e reperibili per qualsiasi esigenza di installazione e manutenzione e così sarà anche in futuro in quanto l’attività è passata dai genitori ai figli e continuerà ancora per moltissimo tempo. Quale migliore garanzia di serietà!