Detrazione Fiscale 50%

Hai da poco deciso di sostituire il vecchio portellone del garage con un portone sezionale o un portone basculante? Vuoi proteggerti con una porta blindata, vuoi cambiare infissi e serramenti o vuoi installare delle inferriate e grate di sicurezza alle finestre? Vuoi rendere più confortevole la tua casa con la domotica o il fotovoltaico? Oppure vuoi rendere più sicura la tua casa con impianti antifurto di nuova generazione o tramite videosorveglianza?
Forse non sai che puoi avere diritto ad agevolazioni fiscali, che sono state prorogate fino al 31 dicembre 2022. Si tratta di una serie di bonus che consistono nella detrazione dal 50% al 65% dall’Irpef (l’imposta sul reddito delle persone fisiche) per interventi sulla casa e applicazione Iva dal 10% al 22%.
Quali sono le agevolazioni fiscali?
- Bonus ristrutturazioni edilizie: detrazione pari al 50% fino ad un tetto massimo di 96.000 euro
- Bonus risparmio energetico: detrazione pari al 65% con tetto variabile a partire da 30.000 euro.
- Iva agevolata dal 10% al 22%: la puoi richiedere per alcuni degli interventi che ti abbiamo elencato
Attenzione, però: non sempre è facile capire quali sono le condizioni che ti permettono di usufruire di tali detrazioni. Ad esempio, non tutte le volte che si cambia una porta o una finestra si ha diritto al bonus, ma solo quando sono installati degli infissi esterni, in quanto questi lavori di manutenzione straordinaria sono considerati degli interventi di ristrutturazione che danno diritto alla detrazione fiscale del 50%. Se sostituisci delle porte da interni, l’intervento non è valutato come un’opera edile, in quanto gli infissi interni sono considerati oggetti d’arredo.
Proprio per non perdere un’opportunità di risparmio e agire fin da subito in maniera corretta ti invito a cliccare qui per chiedere informazioni per tutto quello che riguarda le possibilità che la legge ti offre e la documentazione necessaria per usufruirne.
Come posso ottenere le agevolazioni fiscali?
- Detrazione Irpef 50%: il pagamento della fornitura deve essere effettuato sempre e solo a mezzo dell’apposito bonifico bancario per la detraibilità Irpef 50%, che si può compilare recandosi in banca e specificando che si tratta di un bonifico bancario con detrazione fiscale del 50% oppure da casa tramite Home banking. Attenzione: non tutte le banche si sono attrezzate, controlla prima che sia possibile farlo online! Ricorda che va sempre indicato il numero di fattura e il codice fiscale dell’ acquirente e del venditore. Bonifici ordinari o incompleti non consentono l’applicazione dell’agevolazione. Le fatture dovranno poi essere indicate ed allegate nella dichiarazione dei redditi. Il 50% dell’importo speso si potrà detrarre da quanto dovuto al fisco ripartito in 10 anni. Se quanto dovuto al fisco è inferiore alla quota da detrarre, non avrai però diritto al rimborso della quota eccedente.
- Detrazione Irpef 65%: oltre alle indicazioni relative alla detrazione Irpef 50 % è necessario che entro 90 giorni dalla fine dei lavori di riqualificazione energetica comunichi all’Enea in modalità telematica la scheda informativa degli interventi realizzati e la copia dell’attestato di qualificazione energetica.
- Applicazione Iva dal 10% al 22%: ad esempio, si applica l’Iva 10% in caso di ristrutturazione o costruzione di un garage adiacente alla casa e l’Iva mista 10/22% in caso di sostituzione di un portone già esistente, trattandosi in questo caso non di ristrutturazione, ma di manutenzione straordinaria. Come si fa? E’ sufficiente compilare ed inviarci insieme alla conferma d’ordine la Richiesta applicazione Iva agevolata che, se non hai già predisposto, provvederemo noi a fornirti.
Per qualsiasi dubbio o informazione ti invio a contattarci senza alcun impegno cliccando qui, saremo lieti di aiutarti.
Richiedi Preventivo Gratuito o contatto
Cliccando sul tasto “Invia” e inviando i tuoi dati, acconsenti al trattamento dei tuoi dati in base all’ Informativa sulla Privacy D.Lgt. 196/2003 art.13 e GDPR EU679/2016 al solo fine di essere da noi contattato per ricevere il preventivo che stai richiedendo.
Dove installiamo
Effettuiamo installazioni e lavori in tutto il Veneto, nel Trentino e in parte della Lombardia e dell’Emilia Romagna, talvolta anche in Friuli.
In particolare operiamo nelle province di Belluno, Treviso, Venezia, Rovigo, Vicenza, Verona, Padova, Mantova, Brescia, Trento e nella parte nord delle province di Ferrara, Reggio Emilia e Modena.
Contatti
via Tenaglia, 13
36036 Torrebelvicino – Vicenza VI
Telefono 0445 520513 (ore ufficio)
info@tecnoline-trentin.com
L’Azienda
La TECNOLINE TG S.r.l., ditta a conduzione familiare nata nel lontano 1989, è specializzata sia nel campo elettrico civile ed industriale, sia in quello delle automazioni e della fornitura ed installazione di porte garage sezionali e basculanti. Grazie ad una gestione dinamica e funzionale assicura al cliente tempestività, competenza e professionalità.
Una solida realtà che da trent’anni lavora seriamente per i propri clienti. Siamo sempre disponibili e reperibili per qualsiasi esigenza di installazione e manutenzione e così sarà anche in futuro in quanto l’attività è passata dai genitori ai figli e continuerà ancora per moltissimo tempo. Quale migliore garanzia di serietà!