PORTONI SEZIONALI A MALO VICENZA

Ecco qua,

questo è il primo articolo della serie “Un portone sezionale al giorno”  ossia, inizieremo a pubblicare ogni giorno i portoni sezionali che installiamo con le loro caratteristiche ed il luogo in cui li abbiamo forniti. Ne approfitteremo, per far conoscere ai lettori le bellezze delle provincie e dei comuni Veneti, soprattutto di quelli di Vicenza, ma non mancheranno nemmeno quelli di Padova lo sapevate per esempio che due dei borghi più belli di d’Italia si trovano a Padova? Sono Arquà Petrarca e Montagnana.  Vi parleremo dei comuni di Venezia e qui non serve dire altro, di Treviso, splendida anche lei, non per niente chiamata “la piccola Venezia” e poi di Rovigo con le meraviglie del Basso Polesine, e di Belluno. Qui dovremmo parlare di comprensorio o meglio ancora di Vallate più che di Comuni, infatti le Vallate comprendono vari comuni ad esempio la vallata Feltrino, comprende ben 13 comuni….e detto questo vi presentiamo il…

Portone sezionale del giorno:

Eccolo qua, questo portone lo abbiamo installato a Malo – Vicenza è un modello 2 doghe Urbino, motorizzato, colore esterno verde RAL  6009 con sezione finestrata per disporre di più luce all’interno, in alternativa si possono scegliere gli oblò. Qui il cliente ha richiesto anche una porta inserita nel manto con l’ulteriore sicurezza (optional) di 3 artigli come potete vedere dalle foto sotto.

PORTA SEZIONALE VERDE RAL 6005 2 DOGHE LISCO URBINO+PORTA INSERITA+ARTIGLI MALO VICENZA

PORTA SEZIONALE VERDE RAL 6005 2 DOGHE LISCO URBINO+PORTA INSERITA+ARTIGLI MALO VICENZA

ARTIGLI DI SICUREZZA SU PORTA INSERITA INSTALLAZIONE A MALO VICENZA

ARTIGLI DI SICUREZZA SU PORTA INSERITA INSTALLAZIONE A MALO VICENZA

PORTA SEZIONALE CON ARTIGLI SU PORTA INSERITA - INSTALLAZIONE A MALO VICENZA

PORTA SEZIONALE CON ARTIGLI SU PORTA INSERITA – INSTALLAZIONE A MALO VICENZA

Ok, parliamo adesso di Malo – Vicenza

In primis, una curiosità tratto da Wikipedia

Libera nos a Malo ma chi l’ha scritta ? L’opera più significativa dello scrittore vicentino Luigi Meneghello, pubblicato nel 1963.Il titolo è un gioco di parole tra l’espressione evangelica “liberaci dal male”[1] e il paese natale di Malo in provincia di Vicenza. Meneghello propone in una sorta di rivisitazione autobiografica gli usi, i costumi, le figure tipiche, la vita sociale che ha conosciuto nel corso della sua infanzia e giovinezza nel paese natale e traccia un ritratto della provincia vicentina, della sua gente e della sua cultura dagli anni trenta agli anni sessanta.  (Malo, 16 febbraio 1922Thiene, 26 giugno 2007) è stato un partigiano, accademico e scrittore italiano. Se volete vedere dove abitava andate in via Contrada  San Bernardino – Malo – Vicenza  (Malo, 16 febbraio 1922Thiene, 26 giugno 2007) è stato un partigiano, accademico e scrittore italiano.

Cosa vedere  a Malo – Vicenza

Chiesetta di San Valentino 

Sulla cima del Monte Pian a Malo sorge questa elegante e signorile chiesetta. La data della sua costruzione è alquanto incerta, ma si suppone sia stata eretta intorno al 1660. Situata ad un’altitudine di circa 420 metri, essa domina il panorama circostante, offrendo una splendida e nitida visuale delle maestose Prealpi (a nord) e delle dolci colline adiacenti. Raccontano alcuni simpatici ottuagenari autoctoni che questo piccolo tempio fu costruito durante la peste che infestava il vicentino nel XVII secolo: All’epoca, infatti, alcuni maladensi trovarono salubre rifugio proprio sulla collina in cui attualmente sorge la chiesetta, eretta perciò come riconoscente tributo a Dio per lo scampato pericolo. Da Malo, si raggiunge seguendo Via Castello in direzione Monte Pian ed è un luogo gradevolmente fresco e ventilato anche durante le torride giornate estive.
CHIESETTA SAN VALENTINO A MALO VICENZA

CHIESETTA SAN VALENTINO A MALO VICENZA

 PANORAMA-DALLA-CHIESETTA-SAN-VALENTINO-A-MALO-VICENZA-


PANORAMA-DALLA-CHIESETTA-SAN-VALENTINO-A-MALO-VICENZA

 

Santuario di Santa Libera, Malo

E’ raggiungibile agevolmente in automobile percorrendo Via Castello in direzione Monte Pian, il Santuario di Santa Libera (o Santa Maria Liberatrice) si erge magnifico su un colle miocenico (145 metri d’altitudine) a dominare il panorama pianeggiante, offrendo una spettacolare visuale sulla catena prealpina circostante (M.Summano, M.Novegno, M.Pasubio). Nella parte posteriore vi è il giardino annesso alla chiesa, che scende lungo un verde declivio, circondato da mura di pietra e traboccante di stentoree conifere e di vivaci alberi da frutto. Camminando è possibile giungere al santuario percorrendo lo splendido sentiero della Via Crucis, che s’inerpica serpeggiando parallelamente alla strada asfaltata, affiancato da maestosi aceri. All’interno del tempio è conservata un’immagine alquanto originale, risalente al tempo di Giotto, rappresentante la dolce e sorridente Madonna, protettrice delle gestanti, ritratta appunto durante la divina gravidanza.

SANTUARIO S.LIBERA - MALO VICENZA

SANTUARIO S.LIBERA – MALO VICENZA

SANTUARIO SANTA LIBERA A MALO

SANTUARIO SANTA LIBERA A MALO

Immagine risalente al tempo di Giotto, rappresenta la dolce e sorridente Madonna, protettrice delle gestanti, ritratta appunto durante la divina gravidanza. presso Santuario di Santa LIbera a Malo Vicenza

Immagine risalente al tempo di Giotto, rappresenta la dolce e sorridente Madonna, protettrice delle gestanti, ritratta appunto durante la divina gravidanza.

BASCULANTI O SEZIONALI?

TECNOLINE TG S.R.L – SCHIO – TORREBELVICINO – VICENZA

Portoni Sezionali per garage

LE NOSTRE OFFERTE PER I PORTONI SEZIONALI

Ecco perché dovresti valutare i vantaggi di un portone sezionale per garage prima di decidere per l’acquisto di un portone basculante

PORTONI RESIDENZIALI

PORTONI RESIDENZIALI

  • TI PIACE STARE AL PASSO CON I TEMPI? Le porte o portoni sezionali sono entrati da poco nel mercato italiano, in altri paesi, soprattutto in America, i portoni basculanti per garage non si usano quasi più, da anni infatti gli americani installano quasi esclusivamente portoni sezionali. Provate a chiedervi il perchè.
  • VUOI UN MINOR INGOMBRO IN APERTURA?Il portone sezionale, è un portone a scomparsa, ossia non deborda perchè aprendosi scorre perfettamente in verticale allineandosi poi al soffitto del garage. Potrete quindi parcheggiare l’auto addossandola praticamente al portone sezionale riuscendo comunque ad aprirlo, quindi mai più il rischio di colpire qualcosa o qualcuno aprendo la vostra porta  garage.
  • VUOI UN PORTONE PER GARAGE SOLIDO, SICURO E COIBENTATO? Il portone sezionale si compone di pannelli coibentati con42mm di poliuretano espanso fra 2 lamine d’acciaio.
  • TI PIACE AVERE IL MEGLIO SPENDENDO UGUALE?… E anche meno, perchè I nostri prezzi comprendono non solo la fornitura del portone sezionale ma anche la fornitura ed installazione dell”automazione a marchio CAME o SOMMER  Il nostro è veramente un prezzo chiavi in mano!!!

Se hai risposto SI’ a tutte le domande, cosa aspetti?

Richiedici un preventivo personalizzato e senza impegno, oppure contattaci  per qualsiasi dubbio o chiarimento.

Costano di  più  le porte /  portoni sezionali  per garage dei portoni basculanti? …..NO 

Hanno dei vantaggi i portoni sezionali per garage rispetto ai portoni basculanti?……..SI’

 (prima di decidere per un basculante interpellateci senza impegno)

LE NOSTRE OFFERTE/ PREZZI PER I PORTONI SEZIONALI

 Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno

CARATTERISTICHE TECNICHE

o se vuoi  per maggior rapidità

chiamaci allo 0445/520513

SE NON SAI COME SI FA A PRENDERE LE MISURE CLICCA QUI

La nostra esperienza? Installiamo Portoni Sezionali Per Garage  da vent’anni sia a Vicenza Città che nei vari comuni, ( Schio, Thiene,  Zanè, Malo, Marano Vicentino,  Piovene Rocchette,  Arsiero,  Asiago, Valdagno,  Bassano del Grappa,  Castelgomberto, Dueville, Isola Vicentina, Costabissara, Marostica, Montecchio Maggiore,  Monteviale, Noventa Vicentina, Nanto, Torrebelvicino, Recoaro Terme ecc. ecc.), nell’ultimo anno grazie anche alla visibilità del nostro sito principale su internet abbiamo esteso le nostre installazioni anche nelle Provincie di tutto il Veneto,soprattutto a Padova e Verona

Tel. 0445/520513