FINITURA CASSETTATA

TECNOLINE TG S.R.L. – SCHIO – TORREBELVICINO – VICENZA

Modello sempre richiesto di pregevole aspetto esteriore il portone sezionale per garage cassettato è tra i più diffusi fra le porte per garage.
Grazie al fascino dei pannelli cassettati si adatta perfettamente ad ambienti tradizionali.
Viene proposto in tre colori standard Bianco RAL 9010, Verde RAL 6005, Marrone RAL 8014 ed in similegno noce e ciliegio.
È comunque sempre personalizzabile nelle tinte a scelta dalla tabella RAL.
Su richiesta si possono inserire nella porta sezionale le varie finestrature anche a ribalta, e griglie per garantire maggiore areazione all’interno del garage

PORTA SEZIONALE CASSETTATA BIANCO RAL 9010 FINESTRATA

PORTONE SEZIONALE CASSETTATO SIMILEGNO CILIEGIO

 

 

 

 

MA SI CHIAMANO BASCULANTI?

TECNOLINE TG S.R.L – SCHIO – TORREBELVICINO – VICENZA

No,  non si chiamano porte basculanti ma,…….. portoni sezionali per garage.

Ok,  allora per spiegarti meglio,  immaginiamo che tu sia un nostro cliente  e che tu abbia bisogno di un porta/portone per il tuo garage, arrivi da noi,  entri e chiedi di un portone basculante, …. benissimo la prima cosa che ti chiederemo noi invece,  sarà:

Basculante o sezionale?

E qui (dopo il tuo sguardo interrogativo) inizierà la serie di domande e risposte che cercheremo di riassumere in questo post e che probalmente ti aiuteranno a chiarire un po’ le idee:

Ma cos’è un sezionale?

Il sezionale è l’innovativa e pratica alternativa al portone basculante, unisce tecnologia sicurezza e design, installando un portone sezionale avrai la certezza di abbinare alle esigenze del’arredare anche quelle delle funzionalità e della sicurezza,

portone sezionale simil legno

portone sezionale simil legno

Ma quali sono questi vantaggi?

A differenza di un portone basculante il portone sezionale è “non debordante”.

Cioè?

Non deborda significa che grazie alla composizione in pannelli sormontati e incastrati uno sull’altro i portoni sezionali riescono a scorrere perfettamente in verticale rientrando poi  all’interno del garage posizionandosi parallelamente al soffitto,  scorrendo in apposite guide laterali, quindi da fuori il portone sezionale non si vedrà.

Cosa molto più importante è però il fatto che,  per esempio, voi potrete parcheggiare la vostra auto o moto o bici, praticamente addossata al portone sezionale,  riuscendo comunque ad aprirlo, visto che scorre in verticale…non deborda per l’appunto.

Inoltre non dovrete più stare attenti, come nel caso dei basculanti debordanti, quando dovete uscire, potrete aprire il vostro portone sezionale tranquillamente, sapendo che, anche se all’esterno è parcheggiata un’auto ,o sta passando magari un bambino in bici, non correte il rischio di urtare niente e nessuno.

In definitiva il portone sezionale per garage è più sicuro di un normale basculante.

...ecco qui vedete, il portone sezionale non deborda e i bimbi possono giocare in sicurezza

…ecco qui vedete, il portone sezionale non deborda e i bimbi possono giocare in sicurezza (portone sezionali installato a Schio in provincia di Vicenza)

Ok, ma di che cosa è fatto un portone sezionale?

I pannelli di un portone sezionale sono spessi 42mm,  si compongono di uno strato di poliuretano espanso fra 2 lamine di acciaio, se il portone è molto grande viene inserita un’altra lamina all’interno.

Porta via più spazio la sua installazione rispetto ad un portone basculante?

No assolutamente,  perchè una porta sezionale oltre a scorrere sul soffitto e quindi  ” scomparendo”  in alto, come già spiegato sopra e consentendo quindi di  sfuttare completamente lo spazio sia  interno che esterno del box, è dotata di un sistema  di scorrimento  interno su guide che richiede poco spazio laterale , circa 10cm.

Ma il  soffitto del mio garage è inclinato, si può installare ugualmente il portone sezionale?

Certo, non importa se il vostro soffitto è dritto o inclinato poichè siamo in grado di venire incontro alle varie tipologie strutturali con diversi tipi di scorrimenti a seconda delle varie esigenze.