DESCRIZIONE DI CAPITOLATO
La porta scorrevole BBG si contraddistingue per le caratteristiche di seguito esposte:
– struttura autoportante del telaio che consente il montaggio diretto sia oltre luce che in luce, senza alcun ausilio di tubolari o carpenterie aggiuntive;
– il carico del portone va a gravare interamente sulla guida superiore;
– montanti di larghezza a partire da 170 mm.;
– traversa e struttura superiore ridotta da 90 mm;
– impianto elettrico incluso nel telaio, precablato e collaudato in stabilimento, già incluso di coppia fotocellule nei montanti, coppia lampeggianti e antenna nella traversa; parte elettronica del motore da installare a parete; il tutto precablato e carterizzato;
– telaio realizzato interamente in acciaio zincato, irrobustito nei punti “critici”;
– guida inferiore in alluminio da tassellare a pavimento, la guida a terra é realizzata per essere fissata e non annegata nel pavimento;
– sistema esclusivo BBG con rotella di scorrimento inferiore ammortizzata, in costante aderenza con il pavimento;
– guarnizioni perimetrali;
– pannello in doppia lamiera di acciaio con coibentazione da 40 mm. in varie forme, colori e dimensioni;
– portacarrelli, ponti, cerniere e viti verniciate colore bianco;
– tolleranza massima ammessa dislivello pavimento : + / – 15 mm;
SISTEMI DI SICUREZZA
– forza di spinta del motore nei parametri di legge; inverte la marcia a contatto con eventuale ostacolo;
– sicurezza attiva fotocellule; previene il contatto invertendo la marcia.
MOTORIZZAZIONE
Da una esperienza pluriennale nella installazione di motorizzazioni per le nostre porte riteniamo di aver adottato il motore che meglio si adatta alla nostra porta:
– autoapprendimento: già in prima installazione il motore si parametra per un funzionamento ottimale;
– carrello motore scorrevole su catena fissa: i vantaggi evidenti sono minori ingombri e notevole riduzione dei rumori;
– adattabilità ottimale al nostro telaio: collocamento nella traversa superiore della componente elettronica e scheda trasformatore;
– funzionamento a 24 V CC;
– tre versioni per tutte le nostre porte: 650N – 800N – 1100N;
– sblocco motore: il motore è già provvisto di apposito sblocco che in mancanza di corrente consente l’utilizzo della porta, con possibilità di blocco in qualsiasi posizione (aperta/chiusa/semiaperta); in presenza di box “cieco” viene predisposta anche l’apertura dall’esterno;
– sistema di autogestione elettronico (numero cicli; forza motore, tempi di rallentamento, ecc.);
– garanzia di 24 mesi sia per parte meccanica che elettronica
TELECOMANDI:
– sistema “rolling code”: per garantire lo standard più elevato di sicurezza, il telecomando ad ogni funzionamento trasmette un codice diverso rendendo impossibile la clonazione o l’interferenza con altri apparati elettronici;
– affidabilità e robustezza;
– ottima ricezione garantita anche dall’antenna montata su telaio;
ORGANI DI COMANDO SUPPLEMENTARI
La porta BBG nasce con dotazione di telecomandi e pulsantiera interna; è possibile, a richiesta, predisporre anche i seguenti sistemi di comando:
– tastiera numerica esterna: pratica e di facile installazione, funziona senza fili e consente, digitando una combinazione numerica, l’apertura e la chiusura della porta;