PORTONI SEZIONALI A MALO VICENZA

Ecco qua,

questo è il primo articolo della serie “Un portone sezionale al giorno”  ossia, inizieremo a pubblicare ogni giorno i portoni sezionali che installiamo con le loro caratteristiche ed il luogo in cui li abbiamo forniti. Ne approfitteremo, per far conoscere ai lettori le bellezze delle provincie e dei comuni Veneti, soprattutto di quelli di Vicenza, ma non mancheranno nemmeno quelli di Padova lo sapevate per esempio che due dei borghi più belli di d’Italia si trovano a Padova? Sono Arquà Petrarca e Montagnana.  Vi parleremo dei comuni di Venezia e qui non serve dire altro, di Treviso, splendida anche lei, non per niente chiamata “la piccola Venezia” e poi di Rovigo con le meraviglie del Basso Polesine, e di Belluno. Qui dovremmo parlare di comprensorio o meglio ancora di Vallate più che di Comuni, infatti le Vallate comprendono vari comuni ad esempio la vallata Feltrino, comprende ben 13 comuni….e detto questo vi presentiamo il…

Portone sezionale del giorno:

Eccolo qua, questo portone lo abbiamo installato a Malo – Vicenza è un modello 2 doghe Urbino, motorizzato, colore esterno verde RAL  6009 con sezione finestrata per disporre di più luce all’interno, in alternativa si possono scegliere gli oblò. Qui il cliente ha richiesto anche una porta inserita nel manto con l’ulteriore sicurezza (optional) di 3 artigli come potete vedere dalle foto sotto.

PORTA SEZIONALE VERDE RAL 6005 2 DOGHE LISCO URBINO+PORTA INSERITA+ARTIGLI MALO VICENZA

PORTA SEZIONALE VERDE RAL 6005 2 DOGHE LISCO URBINO+PORTA INSERITA+ARTIGLI MALO VICENZA

ARTIGLI DI SICUREZZA SU PORTA INSERITA INSTALLAZIONE A MALO VICENZA

ARTIGLI DI SICUREZZA SU PORTA INSERITA INSTALLAZIONE A MALO VICENZA

PORTA SEZIONALE CON ARTIGLI SU PORTA INSERITA - INSTALLAZIONE A MALO VICENZA

PORTA SEZIONALE CON ARTIGLI SU PORTA INSERITA – INSTALLAZIONE A MALO VICENZA

Ok, parliamo adesso di Malo – Vicenza

In primis, una curiosità tratto da Wikipedia

Libera nos a Malo ma chi l’ha scritta ? L’opera più significativa dello scrittore vicentino Luigi Meneghello, pubblicato nel 1963.Il titolo è un gioco di parole tra l’espressione evangelica “liberaci dal male”[1] e il paese natale di Malo in provincia di Vicenza. Meneghello propone in una sorta di rivisitazione autobiografica gli usi, i costumi, le figure tipiche, la vita sociale che ha conosciuto nel corso della sua infanzia e giovinezza nel paese natale e traccia un ritratto della provincia vicentina, della sua gente e della sua cultura dagli anni trenta agli anni sessanta.  (Malo, 16 febbraio 1922Thiene, 26 giugno 2007) è stato un partigiano, accademico e scrittore italiano. Se volete vedere dove abitava andate in via Contrada  San Bernardino – Malo – Vicenza  (Malo, 16 febbraio 1922Thiene, 26 giugno 2007) è stato un partigiano, accademico e scrittore italiano.

Cosa vedere  a Malo – Vicenza

Chiesetta di San Valentino 

Sulla cima del Monte Pian a Malo sorge questa elegante e signorile chiesetta. La data della sua costruzione è alquanto incerta, ma si suppone sia stata eretta intorno al 1660. Situata ad un’altitudine di circa 420 metri, essa domina il panorama circostante, offrendo una splendida e nitida visuale delle maestose Prealpi (a nord) e delle dolci colline adiacenti. Raccontano alcuni simpatici ottuagenari autoctoni che questo piccolo tempio fu costruito durante la peste che infestava il vicentino nel XVII secolo: All’epoca, infatti, alcuni maladensi trovarono salubre rifugio proprio sulla collina in cui attualmente sorge la chiesetta, eretta perciò come riconoscente tributo a Dio per lo scampato pericolo. Da Malo, si raggiunge seguendo Via Castello in direzione Monte Pian ed è un luogo gradevolmente fresco e ventilato anche durante le torride giornate estive.
CHIESETTA SAN VALENTINO A MALO VICENZA

CHIESETTA SAN VALENTINO A MALO VICENZA

 PANORAMA-DALLA-CHIESETTA-SAN-VALENTINO-A-MALO-VICENZA-


PANORAMA-DALLA-CHIESETTA-SAN-VALENTINO-A-MALO-VICENZA

 

Santuario di Santa Libera, Malo

E’ raggiungibile agevolmente in automobile percorrendo Via Castello in direzione Monte Pian, il Santuario di Santa Libera (o Santa Maria Liberatrice) si erge magnifico su un colle miocenico (145 metri d’altitudine) a dominare il panorama pianeggiante, offrendo una spettacolare visuale sulla catena prealpina circostante (M.Summano, M.Novegno, M.Pasubio). Nella parte posteriore vi è il giardino annesso alla chiesa, che scende lungo un verde declivio, circondato da mura di pietra e traboccante di stentoree conifere e di vivaci alberi da frutto. Camminando è possibile giungere al santuario percorrendo lo splendido sentiero della Via Crucis, che s’inerpica serpeggiando parallelamente alla strada asfaltata, affiancato da maestosi aceri. All’interno del tempio è conservata un’immagine alquanto originale, risalente al tempo di Giotto, rappresentante la dolce e sorridente Madonna, protettrice delle gestanti, ritratta appunto durante la divina gravidanza.

SANTUARIO S.LIBERA - MALO VICENZA

SANTUARIO S.LIBERA – MALO VICENZA

SANTUARIO SANTA LIBERA A MALO

SANTUARIO SANTA LIBERA A MALO

Immagine risalente al tempo di Giotto, rappresenta la dolce e sorridente Madonna, protettrice delle gestanti, ritratta appunto durante la divina gravidanza. presso Santuario di Santa LIbera a Malo Vicenza

Immagine risalente al tempo di Giotto, rappresenta la dolce e sorridente Madonna, protettrice delle gestanti, ritratta appunto durante la divina gravidanza.

SPAZIOCASA 2016 PORTONI SEZIONALI E PORTE BLINDATE – TECNOLINE

Stai ristrutturando casa e hai bisogno di sostituire il vecchio portone basculante o la  porta d’entrata? Oppure stai costruendo la nuova casa e non sai che tipo di portoni scegliere per il tuo garage, magari sei indeciso tra basculanti e sezionali? Vieni a trovarci a alla Fiera di Vicenza – SpazioCasa 2016  è il posto giusto! Ti daremo consigli e idee sia per la porta garage e sia per trovare la porta blindata che desideri.

Nei due weekend del 11 – 14 e 18 – 20 marzo 2016, infatti, si svolgerà la consueta manifestazione vicentina SPAZIO CASA dedicata alla casa sia per l’interno che per l’esterno, alla quale ti invitiamo a partecipare.

Vieni a visitare il nostro stand dove potrai vedere e toccare con mano i nostri portoni per garage sezionali, gli unici con “fotocellule e lampeggianti incorporati nel telaio”  e le bellissime e robustissime porte blindate, ti faremo vedere addirittura come sono fatte all’interno grazie ad un’apposita porta esposta con vetro trasparente sul retro…non ci sono segreti sui nostri prodotti, lo potrai verificare di persona.

Ricordate che anche per tutto il 2016 potete sostituire i vostri vecchi portoni garage e porte varie (manutenzione straordinaria) usufruendo della detrazione fiscale del 50% senza aver bisogno di permessi edilizi di nessun tipo. Pagherete quindi tutto la metà. Perchè perdere questa occasione?

Portone sezionale monodoga liscio installato a Schio Vicenza

Portone sezionale monodoga liscio installato a Schio Vicenza

Porta blindata con fascione centrale

Porta blindata con fascione centrale

MA COME SI PULISCE UN PORTONE SEZIONALE?

Spesso i nostri clienti o meglio le nostre clienti ci chiedono …ma con che prodotti lo posso pulire il portone?

Pulizia portone sezionale

Già apparentemente sembra semplice, ma trattandosi di finiture diverse, meglio specificare che per prima cosa non bisogna mai utilizzare nè prodotti ne panni abrasivi, sui portoni come non fareste mai con la vostra auto.

Per i portoni in acciaio verniciati basta usare un po’ d’acqua magari tiepida con un po’ di sapone neutro, non vorrei fare pubblicità ma secondo me l’NR della Just ,che è un detergente naturale, va benissimo.

Per i portoni in similegno meglio solo con acqua tiepida usando un panno morbido ed un prodotto per rigenerare la vernice presente sul serramento, prolungandone durata e bellezza nel tempo tipo SAIERLAC vedete questo link       http://www.colorehobby.it/flippingbook/316/files/assets/downloads/page0119.pdf

Ah dimenticavo i vetri se sono in metacrilato si possono graffiare quindi pezze morbissime e acqua, se sono in vetro invece non è problema potete usate un prodotto per i vetri ma attenzione a non rovinare le cornici

E buona pulizia a tutti!!

SEZIONALE ESPOSTO FIERA ARTIGIANATO MARANO 2014

SEZIONALE ESPOSTO FIERA ARTIGIANATO MARANO 2014

LE OPINIONI SU DI NOI TECNOLINE – PORTE SEZIONALI – SCHIO – VICENZA

Da pochi giorni abbiamo iniziato  richiedere ai nostri clienti se, cortesemente, ci davano le loro opinioni sul nostro lavoro, sulla nostra competenza e sui nostri prodotti, in questo caso sulla fornitura ed installazione delle porte sezionali per garage

Ecco qui le prime recensioni che ci sono arrivate. Grazie a tutti voi!

Abbiamo conosciuto TECNOLINE alla fiera della casa di Vicenza.
Volevamo approfittare delle agevolazioni fiscali per sostituire il portone del garage che da tempo ci dava problemi di apertura/chiusura.
In fiera il Sig. Giorgio ci ha illustrato il suo prodotto senza tanti rigiri di parole, in modo molto semplice e diretto. Fin da subito abbiamo apprezzato la sua schiettezza e il suo senso pratico. L’installazione è stata la conferma della sua serietà.
A distanza di qualche mese possiamo dire di essere soddisfatti della nostra scelta: il sistema di apertura/chiusura del portone è sicuro e molto funzionale (ora riusciamo ad aprirlo e chiuderlo anche a metri di distanza!!!), esteticamente è molto gradevole e grazie alle indicazioni fornite dalla Tecnoline possiamo usufruire delle agevolazioni fiscali.
A presto!!
Finetto Massimo – Recoaro Terme VI 21/09/2015
Abbiamo installato un portone sezionale BBG modello Light.
Molto soddisfatti della scelta fatta. Ditta molto professionale, cordiale e puntuale e che offre un’ ottima assistenza.
Il prodotto e’ molto valido ed ha un buon rapporto qualita’ -prezzo.
Carollo Paola – Lugo di Vicenza  VI 23/09/2015

Buongiorno Giorgio,

anche se non ho ancora avuto modo di utilizzare appieno il portone a causa di alcuni ritardi di cantiere è con piacere che spendo queste due parole per Tecnoline. Prodotto curato ed elegante. Venditori competenti ed attenti ai bisogni del cliente. Servizio di installazione puntuale e curato.” Speriamo di non aver mai bisogno dell’assistenza post- vendita ma nel caso si rendesse necessaria mi auguro che sia impostata secondo gli stessi standard.

Buon lavoro.Grazie

 Franco Fabris – Marano Vicentino VI 23/09/2015

TECNOLINE ALLA FIERA DI MARANO CON SEZIONALI E BLINDATE

DAL 1 AL 4 DI OTTOBRE 2015 CI TROVERETE  A MARANO VICENTINO – VICENZA ALLA MOSTRA ARTIGIANATO ALTO VICENTINO CON I NOSTRI PORTONI SEZIONALI – PORTE BLINDATE E ANTIFURTI NEBBIOGENI (con dimostrazione).

N FIERA A MARANO VICENTINO CON I NOSTRI PORTONI SEZIONALI

IN FIERA A MARANO VICENTINO CON I NOSTRI PORTONI SEZIONALI

 

IN FIERA A MARANO VICENTINO

IN FIERA A MARANO VICENTINO

NON LASCIATEVI SCAPPARE LA DETRAZIONE FISCALE DEL 50%!

NON LASCIATEVI SCAPPARE LA DETRAZIONE FISCALE DEL 50%!

VENITECI A TROVARE SAREMO PRESENTI COME SEMPRE CON OTTIME OFFERTE SUI PORTONI SEZIONALI E PORTE BLINDATE E QUEST’ANNO ANCHE CON LA NOVITA’ DEGLI ANTIFURTI NEBBIOGENI!

TECNOLINE TG S.r.l. – SCHIO TORREBELVICINO VICENZA TEL. 0445/520513