POSA PORTE SEZIONALI SU TETTO INCLINATO

Avete un garage con il tetto inclinato?…. No problem..chiamateci…l’impossibile lo facciamo già…per i miracoli ci stiamo attrezzando! Guardate per esempio le foto in questo post, questo sezionale lo abbiamo installato pochi giorni fa a Valdagno Vicenza.

IL segreto per eseguire un lavoro così “a regola d’arte” è l’attenzione,…attenzione nel prendere le misure, nello studiare la miglior soluzione, nella produzione, e nella posa. Affidarsi a persone che oltre a vendere sanno anche posare il portone, fa un’enorme differenza credeteci … e si vede alla fine.

Questo portone è stato posato a Valdagno una bella cittadina da visitare, patria dello storico Lanificio Marzotto, a Valdagno potreste visitare il parco la Favorita per esempio, una passeggiata qui e farete un tuffo nella storia!….Beh una piccolo aiuto anche al turismo di questi tempi non fa male!! E allora oltre ad acquistare un sezionale 🙂 fatevi una bella gita a Valdagno 😉

VISTA INTERNA POSA SEZIONALE CON TETTO INCLINATO

VISTA INTERNA POSA SEZIONALE CON TETTO INCLINATO

VISTA INTERNA SEZIONALE SU GARAGE CON TETTO INCLINATO

VISTA INTERNA SEZIONALE SU GARAGE CON TETTO INCLINATO_n

SEZIONALE CON TETTO INCLINATO POSA A VALDAGNO VICENZA

SEZIONALE CON TETTO INCLINATO POSA A VALDAGNO VICENZA

PORTA SEZIONALE CON TETTO INCLINATO INSTALLATA A VALDAGNO VICENZA

PORTA SEZIONALE CON TETTO INCLINATO INSTALLATA A VALDAGNO VICENZA

 

 

DIAMO ALLE PERSONE IL PORTONE GARAGE CHE DESIDERANO

Volete un portone per il Vostro garage solo Vostro, un portone personalizzato, intendiamo dire un portone che “di uguali non c’è”. Non parliamo solo del colore, ma anche delle rifiniture, dei materiali ecc..guardate per esempio nel video il portone con la sezione vetrata disegnata SOLE/LUNA, pensate sia di serie? Assolutamente no, non troverete mai nessuna azienda…tranne la nostra chiaramente… che vi fa un lavoro del genere.

Il portone sezionale è stato fatto su  disegno del cliente che ci ha chiesto di riprodurlo assolutamente su vetro, mentre solitamente le vetrate sono di policarbonato specie se grandi come questa…e perchè no?

Detto fatto, dopo aver studiato la fattibilità visto il peso e la presenza anche di una porta inserita, anche questa molto più grande dello standard, abbiamo preso il disegno, portato dal nostro vetraio di fiducia che l’ha fedelmente riprodotto, e voilà è nato questo splendido portone sezionale che campeggia proprio bene in vista dalla strada,  e si nota, eccome se si nota, altro che il solito sezionale, questo portone quando arrivi ti da il benvenuto, anche se magari ti spiace doverlo aprire…..troppo bello per farlo scomparire in alto!!

Che aspettate inventatevi il Vostro portone e poi chiamateci!! 

TECNOLINE TG S.r.l. telefono 0445520513

2 DOGHE LISCIO SIMILEGNO CON VETRO SERIGRAFATO

2 DOGHE LISCIO SIMILEGNO CON VETRO SERIGRAFATO

PORTONI SEZIONALI MODERNI GRIGI RAL 9006 7016

Ed ecco qui alcuni portoni sezionali nei colori più richiesti del momento ossia il grigio e particolarmente il grigio argento RAL 9006 ed il grigio antracite RAL 7016, e naturalmente i bianchi

Come avrete senz’altro notato, adesso vanno molto le case piuttosto squadrate, con linee molto pulite per la maggior parte con gli esterni che giocano nell’alternare i bianchi  e grigi nella varie sfumature, spesso hanno anche grandi vetrate senza tapparelle. In queste case un sezionale nelle tinte del grigio o del bianco è perfetto. Ecco adesso sicuramente state immaginando una casa tipo queste…

Portone garage sezionale grigio

Portone garage sezionale grigio

 

Casa con porta sezionale antracite

Casa con porta sezionale antracite

Belle vero? In queste case molto probabilmente c’è la mano di un architetto ma non sempre è necessario un professionista, se si tratta solo di sostituire una vecchia porta basculante con un portone sezionale a volte,  un po’ di attenzione, un po’ di buon senso e un po’ di buon gusto sono sufficienti…. ma di questo parlerò in un altro articolo.

Ecco in paio di nostre installazione …………in grigio…..installate in provincia di Vicenza

PORTA SEZIONALE GRIGIO ANTRACITE 2 DOGHE LISCIO SCHIO

PORTA SEZIONALE GRIGIO ANTRACITE 2 DOGHE LISCIO SCHIO

Arrivederci al prossimo articolo!!

Sezionale 2 doghe liscio grigio argento ral 9006 installato a Vicenza

Sezionale 2 doghe liscio grigio argento ral 9006 installato a Vicenza

PORTONI SEZIONALI A MALO VICENZA

Ecco qua,

questo è il primo articolo della serie “Un portone sezionale al giorno”  ossia, inizieremo a pubblicare ogni giorno i portoni sezionali che installiamo con le loro caratteristiche ed il luogo in cui li abbiamo forniti. Ne approfitteremo, per far conoscere ai lettori le bellezze delle provincie e dei comuni Veneti, soprattutto di quelli di Vicenza, ma non mancheranno nemmeno quelli di Padova lo sapevate per esempio che due dei borghi più belli di d’Italia si trovano a Padova? Sono Arquà Petrarca e Montagnana.  Vi parleremo dei comuni di Venezia e qui non serve dire altro, di Treviso, splendida anche lei, non per niente chiamata “la piccola Venezia” e poi di Rovigo con le meraviglie del Basso Polesine, e di Belluno. Qui dovremmo parlare di comprensorio o meglio ancora di Vallate più che di Comuni, infatti le Vallate comprendono vari comuni ad esempio la vallata Feltrino, comprende ben 13 comuni….e detto questo vi presentiamo il…

Portone sezionale del giorno:

Eccolo qua, questo portone lo abbiamo installato a Malo – Vicenza è un modello 2 doghe Urbino, motorizzato, colore esterno verde RAL  6009 con sezione finestrata per disporre di più luce all’interno, in alternativa si possono scegliere gli oblò. Qui il cliente ha richiesto anche una porta inserita nel manto con l’ulteriore sicurezza (optional) di 3 artigli come potete vedere dalle foto sotto.

PORTA SEZIONALE VERDE RAL 6005 2 DOGHE LISCO URBINO+PORTA INSERITA+ARTIGLI MALO VICENZA

PORTA SEZIONALE VERDE RAL 6005 2 DOGHE LISCO URBINO+PORTA INSERITA+ARTIGLI MALO VICENZA

ARTIGLI DI SICUREZZA SU PORTA INSERITA INSTALLAZIONE A MALO VICENZA

ARTIGLI DI SICUREZZA SU PORTA INSERITA INSTALLAZIONE A MALO VICENZA

PORTA SEZIONALE CON ARTIGLI SU PORTA INSERITA - INSTALLAZIONE A MALO VICENZA

PORTA SEZIONALE CON ARTIGLI SU PORTA INSERITA – INSTALLAZIONE A MALO VICENZA

Ok, parliamo adesso di Malo – Vicenza

In primis, una curiosità tratto da Wikipedia

Libera nos a Malo ma chi l’ha scritta ? L’opera più significativa dello scrittore vicentino Luigi Meneghello, pubblicato nel 1963.Il titolo è un gioco di parole tra l’espressione evangelica “liberaci dal male”[1] e il paese natale di Malo in provincia di Vicenza. Meneghello propone in una sorta di rivisitazione autobiografica gli usi, i costumi, le figure tipiche, la vita sociale che ha conosciuto nel corso della sua infanzia e giovinezza nel paese natale e traccia un ritratto della provincia vicentina, della sua gente e della sua cultura dagli anni trenta agli anni sessanta.  (Malo, 16 febbraio 1922Thiene, 26 giugno 2007) è stato un partigiano, accademico e scrittore italiano. Se volete vedere dove abitava andate in via Contrada  San Bernardino – Malo – Vicenza  (Malo, 16 febbraio 1922Thiene, 26 giugno 2007) è stato un partigiano, accademico e scrittore italiano.

Cosa vedere  a Malo – Vicenza

Chiesetta di San Valentino 

Sulla cima del Monte Pian a Malo sorge questa elegante e signorile chiesetta. La data della sua costruzione è alquanto incerta, ma si suppone sia stata eretta intorno al 1660. Situata ad un’altitudine di circa 420 metri, essa domina il panorama circostante, offrendo una splendida e nitida visuale delle maestose Prealpi (a nord) e delle dolci colline adiacenti. Raccontano alcuni simpatici ottuagenari autoctoni che questo piccolo tempio fu costruito durante la peste che infestava il vicentino nel XVII secolo: All’epoca, infatti, alcuni maladensi trovarono salubre rifugio proprio sulla collina in cui attualmente sorge la chiesetta, eretta perciò come riconoscente tributo a Dio per lo scampato pericolo. Da Malo, si raggiunge seguendo Via Castello in direzione Monte Pian ed è un luogo gradevolmente fresco e ventilato anche durante le torride giornate estive.
CHIESETTA SAN VALENTINO A MALO VICENZA

CHIESETTA SAN VALENTINO A MALO VICENZA

 PANORAMA-DALLA-CHIESETTA-SAN-VALENTINO-A-MALO-VICENZA-


PANORAMA-DALLA-CHIESETTA-SAN-VALENTINO-A-MALO-VICENZA

 

Santuario di Santa Libera, Malo

E’ raggiungibile agevolmente in automobile percorrendo Via Castello in direzione Monte Pian, il Santuario di Santa Libera (o Santa Maria Liberatrice) si erge magnifico su un colle miocenico (145 metri d’altitudine) a dominare il panorama pianeggiante, offrendo una spettacolare visuale sulla catena prealpina circostante (M.Summano, M.Novegno, M.Pasubio). Nella parte posteriore vi è il giardino annesso alla chiesa, che scende lungo un verde declivio, circondato da mura di pietra e traboccante di stentoree conifere e di vivaci alberi da frutto. Camminando è possibile giungere al santuario percorrendo lo splendido sentiero della Via Crucis, che s’inerpica serpeggiando parallelamente alla strada asfaltata, affiancato da maestosi aceri. All’interno del tempio è conservata un’immagine alquanto originale, risalente al tempo di Giotto, rappresentante la dolce e sorridente Madonna, protettrice delle gestanti, ritratta appunto durante la divina gravidanza.

SANTUARIO S.LIBERA - MALO VICENZA

SANTUARIO S.LIBERA – MALO VICENZA

SANTUARIO SANTA LIBERA A MALO

SANTUARIO SANTA LIBERA A MALO

Immagine risalente al tempo di Giotto, rappresenta la dolce e sorridente Madonna, protettrice delle gestanti, ritratta appunto durante la divina gravidanza. presso Santuario di Santa LIbera a Malo Vicenza

Immagine risalente al tempo di Giotto, rappresenta la dolce e sorridente Madonna, protettrice delle gestanti, ritratta appunto durante la divina gravidanza.

VANTAGGI PORTONI BASCULANTI E PORTONI SEZIONALI

Basculanti e sezionali sono due tipologie di serramento per il garage entrambi hanno i loro vantaggi, ma come decidere quale porta fa più al caso nostro?

Quali sono le differenze fra portoni basculanti e portoni sezionali?

La principale differenza è che il portone sezionale non deborda. ossia, al contrario del portone basculante, il sezionale quando è aperto scompare completamente dalla vista perchè si allinea al soffitto e non sporge dal profilo della facciata, ma sopratutto non sporgendo in fase di apertura  aprendosi perfettamente in verticale, evita pericoli di collisione e urto contro eventuali macchine parcheggiate a ridosso, con passanti o magari con bambini che passano in bicicletta come spesso succede nei condomini

Vantaggi del portone sezionale

Da quanto detto sopra, si  possono dedurre anche i vantaggi di un portone sezionale: quello del risparmio di spazio sia in fase d’apertura, che a porta aperta. Questo tipo di serramento per garage può essere installato anche nel caso in cui il soffitto interno del garage sia inclinato. L’installazione di porta sezionale nella maggioranza dei casi non richede opere edili.

Vantaggi del portone basculante

Compattezza, e solidità  sono i principali pregi del portone basculante per garage, che comunque sono vantaggi che si possono oramai  riscontrare anche nei portoni sezionali infatti negli ultimi anni il basculante, da serramento  più diffuso per la chiusura dei garage, è  passato un po’ in secondo piano divenendo una valida alternativa alla soluzione della porta sezionale.

Isolamento termico

Possiamo dire che grazie ai modelli con taglio termico e coibentazione sia i sezionali che i basculanti sono in grado d’isolare in modo ottimale gli interni. Dalla nostra esperienza possiamo dire che un basculante coibentato costa qualcosina di più di un porta sezionale sempre coibentata

Antieffrazione

Escludendo i basculanti economici in semplice lamiera, facilmente aggredibilli dai ladri come spesso riportano le cronache sui furti che avvengono nei garage, anche in questo caso, la ricerca tecnica ed alcuni accorgimenti hanno reso entrambi i tipi di portoni ottimi contro i tentativi di scasso o forzatura.