Impianti Fotovoltaico

Grazie alle nostre competenze e ai 30 anni di esperienza siamo in grado di seguirti passo passo nella installazione di impianti fotovoltaico scelti su misura per te.
Con il risparmio nella bolletta e grazie ai proventi della cessione automatica di energia puoi ottenere un doppio beneficio, senza contare la riduzione di emissioni di anidride carbonica.
Scegli il nostro aiuto per scoprire le diverse tipologie di soluzioni a seconda delle tue esigenze in quanto, per garantire un buon profitto, l’impianto non deve essere sovradimensionato alle tue necessità.
Come funziona l’impianto fotovoltaico?
L’impianto fotovoltaico si compone di più moduli che vengono collegati tra loro e sostenuti da appositi sostegni in acciaio zincato o alluminio. La luce del sole, tramite l’effetto fotovoltaico, viene convertita in energia elettrica a corrente continua.
Tramite un convertitore, l’inverter, l’energia prodotta viene trasformata da corrente continua a corrente alternata e resa disponibile per il tuo utilizzo domestico.
Dove si può installare un impianto fotovoltaico?
Visto che il presupposto iniziale è che ci sia una buona esposizione ai raggi solari gli impianti fotovoltaico possono essere installati non solo sui tetti, soprattutto se il tetto non possiede gli spazi minimi richiesti o l’esposizione necessaria, ma anche su pergolati, terrazzi, tettoie, terreni o sulle facciate degli edifici.
Lo spazio disponibile va dai 6 ai 32 mq per kilowatt prodotto, a seconda della posizione dei moduli, inclinata o piana, e in base al tipo di materiale dei moduli stessi, silicio monocristallino, silicio policristallino, silicio amorfo.
Qual è la migliore esposizione di un fotovoltaico?
Tenendo in considerazione l’Italia la migliore esposizione si trova fra sud-est e sud-ovest.
Attenzione: molto importante è evitare il più possibile eventuali ombreggiamenti fra i vari pannelli o zone d’ombra che possono essere causate da comignoli, altre case, alberi o da qualsiasi altro ostacolo presente nelle vicinanze.
Quanto dura un impianto fotovoltaico?
I pannelli di ultima generazione offrono un rendimento di qualità per almeno 30 anni, ma è giusto considerare separatamente i vari componenti dell’impianto.
I moduli monocristallini e policristallini, i più venduti, hanno una durata che va dai 25 ai 30 anni, con una diminuzione al di sotto del 20% delle prestazioni energetiche, mentre nel caso dei moduli amorfi, meno costosi, la riduzione si stima intorno al 30%.
Gli inverter possono avere una garanzia che va dai 2 ai 10 anni a seconda della casa produttrice e di eventuali estensioni di garanzie richieste.
Le nuove tecnologie dovrebbero permettere nel futuro di unire il basso costo del silicio amorfo con le caratteristiche di affidabilità ed efficienza del cristallino.
Quanto resiste alle intemperie un impianto fotovoltaico?
I moduli fotovoltaici prima di essere messi in commercio vengono sottoposti a dei test di resistenza nei confronti delle intemperie come la grandine di grosse dimensione (circa 2,5-2,8 cm di diametro ad una velocità di precipitazione di 80-85 km/h), la salsedine, piogge e vento violenti e neve.
Quanto costa la manutenzione di fotovoltaico?
Gli impianti fotovoltaici non necessitano di particolari manutenzioni dal momento che sono privi di parti in movimento (tranne quelli dotati di sistema ad inseguimento solare). Il costo annuo di manutenzione viene calcolato intorno all’1% del costo iniziale dell’impianto.
I pannelli fotovoltaici non richiedono grandi interventi di pulizia, considerando che solitamente hanno una loro naturale inclinazione che consente alla pioggia e al vento di mantenerli abbastanza puliti. Un intervento di pulizia può rendersi necessario in caso di periodi di siccità, di forti nevicate o nei casi di piogge sabbiose, a cui non seguono piogge sufficienti per ripulire i pannelli.
Quanta elettricità consuma in media una famiglia italiana?
In media una famiglia italiana consuma circa 2700-3000 kWh. Ti ricordo che i kilowattora/kWh indicano la quantità di energia elettrica consumata in un intervallo di tempo, ovvero in un’ora, mentre il valore di kW rappresenta l’esatta potenza elettrica consumata in un istante. Il prezzo dell’energia viene calcolato proprio in relazione a kWh consumati.
Quanta energia può produrre un impianto fotovoltaico?
La produzione di energia elettrica di un impianto fotovoltaico dipende da vari fattori: l’irraggiamento solare del luogo in cui verrà installato, le perdite causate da eventuali ombreggiamenti, le condizioni operative dei moduli che dipendono dall’andamento delle stagioni. D’inverno la resa è maggiore che in estate, in quanto il troppo calore riduce il rendimento, tanto che alcune aziende stanno cercando di produrre pannelli con sistema di raffreddamento ad acqua.
Dati relativi all’irraggiamento solare annuo stimato nel territorio italiano permettono una valutazione approssimativa della resa di un impianto fotovoltaico. Si utilizza la misura del kWp, kilowattpicco, la potenza massima che in condizioni di irraggiamento solare ottimale viene prodotta dai moduli. Indicativamente per ogni kWp installato l’energia prodotta è di:
- 1150 kWh per il nord d’Italia
- 1300 kWh per il centro Italia
- 1500 kWh per il sud Italia
Se la zona è piovosa quanta energia può produrre?
Se il tempo è nuvoloso, anche se con minor intensità, la luce arriva comunque all’impianto fotovoltaico, che riesce a sfruttare la radiazione solare diffusa. La minore energia prodotta viene compensata dalla rete elettrica.
La differenza fra un un impianto solare termico ed un fotovoltaico?
Se la fonte primaria di energia è per tutti e due il sole i pannelli dell’impianto solare termico riscaldano l’acqua utilizzando la componente termica della radiazione solare, producendo quindi acqua calda che verrà utilizzata per uso sanitario o per il riscaldamento di ambienti.
I moduli fotovoltaici, invece, trasformano direttamente la radiazione solare in energia elettrica.
Servono autorizzazioni per installare un fotovoltaico?
Ad esclusione di casi particolari, ad esempio per le zone sottoposte a vincolo paesaggistico, è sufficiente presentare al Comune una dichiarazione di inizio lavori.
Va modificato l’impianto elettrico per installare un fotovoltaico?
No, l’impianto fotovoltaico avrà una sua linea e sarà collegato all’inverter che trasformerà la corrente continua in corrente alternata.
Clicca qui e richiedi ora un preventivo gratuito per avere tutte le informazioni, sapremo consigliarti la soluzione più adatta alla tua situazione.
Inoltre l’installazione di impianti fotovoltaico rientra nella detrazione fiscale del 50%. Se vuoi saperne di più vai al nostro approfondimento sulla detrazione fiscale del 50% cliccando qui.
Richiedi Preventivo Gratuito o contatto
Cliccando sul tasto “Invia” e inviando i tuoi dati, acconsenti al trattamento dei tuoi dati in base all’ Informativa sulla Privacy D.Lgt. 196/2003 art.13 e GDPR EU679/2016 al solo fine di essere da noi contattato per ricevere il preventivo che stai richiedendo.
Dove installiamo
Effettuiamo installazioni e lavori in tutto il Veneto, nel Trentino e in parte della Lombardia e dell’Emilia Romagna, talvolta anche in Friuli.
In particolare operiamo nelle province di Belluno, Treviso, Venezia, Rovigo, Vicenza, Verona, Padova, Mantova, Brescia, Trento e nella parte nord delle province di Ferrara, Reggio Emilia e Modena.
Contatti
via Tenaglia, 13
36036 Torrebelvicino – Vicenza VI
Telefono 0445 520513 (ore ufficio)
info@tecnoline-trentin.com
L’Azienda
La TECNOLINE TG S.r.l., ditta a conduzione familiare nata nel lontano 1989, è specializzata sia nel campo elettrico civile ed industriale, sia in quello delle automazioni e della fornitura ed installazione di porte garage sezionali e basculanti. Grazie ad una gestione dinamica e funzionale assicura al cliente tempestività, competenza e professionalità.
Una solida realtà che da trent’anni lavora seriamente per i propri clienti. Siamo sempre disponibili e reperibili per qualsiasi esigenza di installazione e manutenzione e così sarà anche in futuro in quanto l’attività è passata dai genitori ai figli e continuerà ancora per moltissimo tempo. Quale migliore garanzia di serietà!